Usare i social nel 2023

Usare i social nel 2023

Dovremmo cambiare il modo di usare i social nel 2023? Si sono evoluti o sono peggiorati negli ultimi tempi?

Sono diventati sempre più uno strumento lavorativo, su questo siamo tutti d’accordo. Hanno offerto possibilità a chi non ne aveva e aumentato la notorietà dei brand.

Ma utilizzarli al meglio non è semplice, sfruttare il loro enorme potenziale è un vero e proprio impegno.

Il consiglio più utile che possano darti è rivolgerti a chi gestisce canali social per mestiere, perché anche possedendo le conoscenze non è detto che tu possa stare al passo con i cambiamenti repentini che li caratterizzano.

Sicuramente avrai già intuito la risposta alla prima domanda. Si, i social cambiano continuamente, è dunque necessario cambiare spesso il modo di usarli. Vediamo quali sono le costanti e le variabili.

Comunicare il tuo Brand

Per usare i social nel 2023 potrai sempre contare su una costante, i social continuano ad essere uno dei mezzi migliori per la comunicazione del tuo Brand. Non importa se il tuo network sia locale, nazionale o internazionale.

Costruire una community attiva è incredibilmente vantaggioso, i grandi Brand lo hanno capito da un pezzo e nonostante possano permettersi grandi investimenti in pubblicità, i loro canali social mirano ad avvicinare il loro pubblico con un rapporto più personale, tramite strategie che potresti adottare anche tu nel tuo piccolo business.

Le persone sono infatti attratte da chi tiene in considerazione i loro bisogni come consumatori, da qualcuno che li ascolti e faccia qualcosa per risolvere i loro problemi. La tua comunicazione dovrà sempre tenere in considerazione questo concetto e frapporsi fra la tua offerta e i bisogni dei tuoi clienti.

Comunicare bene il tuo brand sui social nel 2023
Photo by Loc Dang on Pexels.com

Nonostante sembri un discorso semplice, nasconde innumerevoli difficoltà. Prima di tutto perché le persone odiano i “venditori”, quindi tendenzialmente scartano più facilmente una comunicazione finalizzata esclusivamente alla vendita.

Il primo passo è quindi quello di conquistarli, ispirarli, consigliarli, diventare un loro punto di riferimento e conquistare la loro fiducia prima di poter vendere il tuo prodotto.

Il motivo è che l’atto dell’acquisto viene quasi sempre fatto a livello emotivo, non razionale, è dunque fondamentale coinvolgere il tuo potenziale cliente e instaurare con lui un legame emotivo. La vendita sarà solo una semplice conseguenza.

Ma come si fa a coinvolgere emotivamente qualcuno? Come si instaura un legame autentico fra Brand e Cliente?

Semplice. Racconta una storia!

Sui social regna lo storytelling

I social non sono altro che una raccolta di racconti. Se volete usare i social nel 2023, esaminate bene ciò che condividono i vari influencer.

Non fanno altro che raccontare storie: cosa hanno fatto stamattina, dove sono stati a cena o il loro ultimo viaggio.

In questo modo stringono con il loro pubblico un legame unico, emotivo, che permette loro di costruire gli imperi che conosciamo.

Usare lo storytelling sui social nel 2023
Photo by Andrea Piacquadio on Pexels.com

Con questo non voglio certo dire che dovremmo essere tutti influencer, ma di utilizzare lo storytelling per veicolare il messaggio del nostro Brand. Coinvolgere il tuo pubblico con una storia interessante.

Ovviamente ciò che racconti dovrà essere inerente a ciò che vendi, ai tuoi servizi, condividendo la tua esperienza personale, o l’esperienza del tuo Brand.

Racconta dei clienti soddisfatti, la loro storia e i loro successi grazie al tuo prodotto. Alle persone piace sapere che ci sono altri con i loro stessi problemi e saranno più inclini a rivolgersi a te per una soluzione.

Sponsorizza poco e bene

Se all’inizio non hai un grande pubblico, ovviamente sarà necessario dare un boost ai tuoi post per farli vedere a più persone. Non pensare però che investire fiumi di denaro in sponsorizzate possa sicuramente aiutare il tuo business.

Ciò che devi tenere a mente, per usare i social nel 2023, è sempre il rendimento delle tue ads. Quindi, prima di destinare fondi infiniti a ogni tuo post, gioca di strategia.

Individua quello che ha già avuto più successo (in organico) e collegalo alla tua offerta migliore per convertire più clienti possibili. In questo caso non è importante quanta gente veda il tuo post (impression), ma quanti saranno disposti a contattarti per avere maggiori informazioni.

Se ottimizzerai bene la campagna con il giusto target, vedrai che i tuoi clienti cresceranno senza che il tuo portafogli si svuoti.

Usare i social nel 2023 per creare il tuo database

Seguendo questa linea d’azione per le tue sponsorizzate, potrai usare i tuoi canali social per creare o rinfoltire il tuo database di potenziali clienti per le tue campagne e-mail marketing.

Ricorda sempre che è molto difficile contattare singolarmente ogni tuo follower sui social, sarà più facile con un ricco database di potenziali clienti, interessati al tuo Brand, tramite e-mail.

Ci sono parecchi metodi per ottenere gli indirizzi e-mail dei tuoi follower tramite ads.

Il metodo più semplice è dar loro un freebie, un download gratuito (video o pdf) con alcuni suggerimenti o guide per aiutarli a risolvere un loro problema.

Oppure puoi, per esempio, organizzare un webinar. Un incontro virtuale con cui potranno avere un faccia a faccia con te e ti aiuterà a creare con loro un rapporto di fiducia più stretto.

Usare i social nel 2023 per creare un database

Video come contenuti di valore

Per quanto sia ancora di fondamentale importanza conoscere il Copywriting per la scrittura delle caption, su post, ads e blog, nel periodo attuale i migliori contenuti da creare sono sicuramente in formato video.

Grazie a TikTok e ai Reel si Instagram, il formato video per trasmettere contenuti di valore è diventato quasi obbligatorio.

Le piattaforme social spingono, molto più dei post statici, i contenuti dinamici. Ogni piattaforma con il suo algoritmo ovviamente.

Per esempio TikTok spinge più i contenuti spontanei, dove si prende lo smartphone e si comincia a riprendere.

Instagram invece spinge di più il coinvolgimento visivo, la qualità del video e del montaggio.

In ogni caso se vuoi che il tuo Brand comunichi al meglio sui social nel 2023 dovrai tenere in grande considerazione il formato video, sia per la copertura organica, sia per le ads.

Usare i social nel 2023, punta sui contenuti video
Photo by Artem Podrez on Pexels.com

Evoluzione o regressione nell’uso dei social nel 2023

Nel 2023 i social offrono strumenti straordinari, ma come tutti gli strumenti, siamo noi a usarli per far evolvere il nostro Brand o rinunciarci e farlo regredire. I social restano sempre un mezzo, il modo di usarli farà sempre la differenza.

Fatti furbo e gioca di strategia, crea i contenuti adatti al tuo Brand, possiamo consigliarti noi la strada giusta da percorrere.

Newsletter

Se vuoi rimanere sempre aggiornato sul mondo dei digital media e ricevere le nostre risorse gratuite, puoi far parte della nostra community.

La tua iscrizione non può essere convalidata.
La tua iscrizione è avvenuta correttamente.

Newsletter

5 Digital Media Trends 2022

Digital Media Trends 2022

I digital media trends 2022 sono le frecce al nostro arco per questo anno appena iniziato, per sapere che direzione prendere per tenere il passo nel mondo digitale.

Inseriamo anche questi digital media trends 2022 nella lista dei buoni propositi di quest’anno, che vi aiuteranno nelle decisioni a lungo termine per il vostro brand.

Gli anni nel digitale sono come quelli dei cani, non fai in tempo a imparare qualcosa e subito qualcosa di nuovo viene fuori e devi aggiornarti.

Lo scopo delle aziende come la nostra è proprio quello di mantenere il vostro business con contenuti sempre aggiornati e in linea con i tempi, se quindi non l’hai ancora fatto comincia il 2022 con il piede giusto.

Veniamo subito al sodo e scopriamo che direzione sta per prendere il mercato del digitale per questo 2022.

Il mondo di internet conta 4,5 miliardi di utenti attivi e un tempo medio di connessione di 7 ore al giorno per ogni utente. In Italia sono 55 milioni persone, circa il 92% della popolazione.

Perché tiriamo fuori questa statistica? Perché vogliamo rivolgere l’attenzione su quanto il mondo digitale sia importante al giorno d’oggi per un brand.

Forse lo diamo per scontato ma i social media anche in questa statistica fanno da padrone, in Italia 41 milioni di persone si connettono ai social ogni giorno (quasi il 68% della popolazione).

Dati da considerare nel contesto in cui abbiamo vissuto negli ultimi anni ma che ovviamente non possiamo sottovalutare. Il mercato diventa sempre più digitale e gli utenti preferiscono sempre più lo shopping virtuale.

I social permettono inoltre di coinvolgere e ascoltare i consumatori che sono sempre più attratti dai brand che condividono i loro ideali.

Ecco quindi il primo Trend del 2022, puntare sul social marketing.

1 Social Marketing

TikTok è in ascesa già dal 2021 e sicuramente sarà il protagonista anche nel 2022.

Visto la fruibilità e velocità di contenuti e il familiare utilizzo, sarà un ottimo strumento per raggiungere il pubblico target, grazie soprattutto al contenuto generato dagli utenti per i brand (UGC).

Inoltre anche su questa piattaforma, come già Instagram e Facebook, arriveranno eCommerce e monetizzazione.

Se consideriamo che, il 49% degli utenti del web e dei social effettuano acquisti di prodotti o servizi di cui vedono gli annunci, è chiaro che per questo 2022 dobbiamo considerare un budget per le campagne pubblicitarie digitali.

Una conseguenza degli ultimi anni è stato l’aumento a dismisura dell’ eCommerce, quindi uno dei Digital Media Trends 2022 è proprio lo shopping virtuale.

woman holding card while operating silver laptop

2 Social Shopping

Ciò significa una cura maggiore in quello che è la vetrina social del vostro brand perché, tramite la possibilità di effettuare acquisti direttamente dai social network, l’eCommerce tradizionale sta evolvendo in un social shopping.

Significa che il consumatore vuole vedere il prodotto contestualizzato nel mondo reale e quindi aumenta l’importanza e il valore dei contenuti che il brand condivide.

Infatti fra i Digital Media Trends del 2022 c’è la quantità e qualità dei contenuti, un must have che ogni brand deve sfoggiare per aumentare la propria awareness.

3 Qualità e Quantità dei Contenuti

man people woman laptop

I migliori contenuti in assoluto ad oggi (e sempre in ascesa) sono i video, in particolare i video brevi. In linea con le piattaforme come TikTok che prediligono un consumo iperveloce del contenuto.

Significa che i contenuti tenderanno ad essere molto concisi, specifici ed estremamente targettizati.

4 Metaverso e Realtà Aumentata

Non possiamo escludere dai Digital Media Trends 2022 la realtà aumentata e il Metaverso.

Di realtà aumentata abbiamo già avuto molti assaggi, ma nei prossimi mesi si svilupperà insieme al Metaverso per dare agli utenti un’esperienza ancora più coinvolgente.

Un mercato ancora agli albori, ma promette già di cambiare il concetto di connessione sociale ed esperienza utente.

Molte aziende stanno già investendo nel Metaverso per anticipare il mercato che senza dubbio andrà in quella direzione.

5 Cambiare il Mondo

Ultimo ma non per importanza fra i Digital Media Trends 2022 è cambiare il Mondo.

Ogni brand mira a dipingersi paladino del mondo contro il cambiamento climatico, a favore dell’istruzione, della moralità.

Questo funziona, le persone hanno sempre un occhio di riguardo per chi combatte per una giusta causa.

Preferiscono un brand che vende i prodotti in confezioni biodegradabili, per esempio. Che usa mezzi meno inquinanti, che sfrutta risorse per l’innovazione a favore della società.

Cambiare il Mondo è uno dei trend che si dovrebbero seguire ogni anno, in fondo è facile, nel nostro piccolo possiamo prendere appunti su un pc o smartphone invece di sprecare carta.

Usiamo il digitale per evolverci in meglio.

Se questo articolo è stato di tuo gradimento e vuoi utilizzare tutto il potere dei digital media, puoi lasciarci la tua mail per rimanere sempre informato.

Oppure contattarci per una consulenza gratuita sul tuo brand.

Newsletter

Se vuoi rimanere sempre aggiornato sul mondo dei digital media e ricevere le nostre risorse gratuite, puoi far parte della nostra community.

La tua iscrizione non può essere convalidata.
La tua iscrizione è avvenuta correttamente.

Newsletter